Il gruppo di Psicoanalisi In-Tensione organizza la seconda edizione di “Lettere e letture di Lacan” Online su piattaforma Zoom.
Il lungo magistero di Jacques Lacan è caratterizzato dalla presentazione
costante di neologismi, di parole nuove, cioè, inventate di sana pianta che,
attraverso giochi linguistici basati su assonanze, omofonie, allitterazioni e condensazioni significanti, consentono la concentrazione allusiva
ed enigmatica di molteplici significazioni. Tra questi, il gruppo di Psicoanalisi In-Tensione ne ha scelto alcuni che, più di altri, hanno segnato un’importante svolta nello sviluppo teorico dello psicoanalista parigino. Ogni incontro, pertanto, vedrà un relatore impegnato in un corpo a corpo concettuale con un costrutto linguistico generato dal genio teorico-clinico di Lacan, nel tentativo di liberare il senso in esso racchiuso. In tal modo, Psicoanalisi In-Tensione prosegue nell’impegno che ne ha caratterizzato la fondazione: districare, sciogliere e sviluppare i nodi speculativi più complessi dell’insegnamento di Jacques Lacan.
Condividi articolo