Può capitare a tutti di vivere momenti difficili nella vita, di sentirsi disorientati, di provare un senso di malessere, d’ insoddisfazione e non sapere come gestire emozioni e situazioni che sembrano fuori controllo. A volte il sintomo ci coglie impreparati, di sorpresa, apparentemente scollegato da fattori scatenanti; sintomi come ansia, attacchi di panico o pensieri interferenti limitano la serenità del nostro vivere quotidiano con effetti sulle relazioni affettive, familiari, di lavoro… Altre volte non c’è un sintomo preciso e il malessere dilaga senza riuscire a trovare un nome.
La psicoterapia, conferisce valore centrale alla parola della Persona, risponde all’esigenza di coloro che sentono il bisogno di capire, di interrogarsi sulle ragioni profonde del proprio disagio personale (Perché mi comporto così? Cosa mi sta succedendo? Perché non riesco a …?) e che desiderano modificare la propria situazione di sofferenza psichica.
Si propongono colloqui psicologici o percorsi di psicoterapia individuale a orientamento psicoanalitico per la cura di: