Skip to main content
 

Sostegno alla Genitorialità

Spazio di ascolto per genitori

Quello familiare si configura come un sistema in costante trasformazione.
Sono tante le variabili che influenzano il percorso evolutivo di una famiglia: la relazione coniugale, la rete sociale, la situazione lavorativa ed economica.

Ci sono eventi attesi o quanto meno prevedibili — la nascita di un figlio, i passaggi scolastici, la sua adolescenza, l’emancipazione dal nucleo di origine — che caratterizzano il ciclo vitale di una famiglia, e altri non previsti, che intervengono invece ad interromperlo e possono creare disequilibrio: malattie croniche, perdite premature, disabilità, separazioni conflittuali…tutto ciò può rendere la comunicazione genitori-figli molto più difficile e provocare emozioni di sfiducia, sensi di colpa, rassegnazione o rifiuto. L’intervento di sostegno è quindi orientato ad aiutare i genitori nel difficile compito educativo dei loro figli, per favorire i cambiamenti evolutivi e la risoluzione delle problematiche che si presentano, attivando e potenziando le loro competenze.

Si offre uno spazio di ascolto in cui il/i genitore/i possano sentirsi liberi di esprimere, esplorare e gestire i propri vissuti emozionali in relazione ai problemi emersi, e al “sentimento di inadeguatezza” causa di frustrazione e impotenza. In particolare l’attenzione è posta sull’acquisizione di nuovi strumenti creativi trovando nuove e più funzionali modalità di ascolto reciproco e di espressione dei bisogni personali.

Prenota il tuo appuntamento

SCRIVIMICHIAMAMI
Open chat
Salve, sono la Dott.ssa Daniela Marcucci, Psicologa e Psicoterapeuta, come posso aiutarla?